Il Dott. in Scienze Motorie opera in ambito non sanitario. Possiamo definirlo anche Posturologo, Personal Trainer e Preparatore Atletico.
È una figura che tratta persone che non hanno disabilità, che non hanno bisogno di terapie ma di un recupero fisico.
Per esempio quando si fanno 2 rampe di scale si ha il fiatone e le gambe tremano, avere posture scorrette e dolori ricorrenti associati ad esse, tono muscolare scarso e muscoli retratti.
Il Fisioterapista opera in ambito sanitario. Si occupa di tutte quelle persone che hanno una disabilità. In qualche modo hanno perso una normo-abilità in una o più parti del corpo.
Per esempio il non riuscire più a camminare bene in seguito ad un infortunio recente.
Quindi la persona seguita dal fisioterapista dovrà fare “terapie” come per esempio la Tecar o il laser, massaggi o procedure per il recupero graduale di un’articolazione.
In questo post del mio blog ho voluto rispondere a una domanda molto frequente sul mio lavoro. Continua a seguirmi per leggere altri post dedicati alla ginnastica posturale.
Contattami per prenotare la Tua prima lezione di ginnastica posturale a domicilio!